Come vengono realizzati i tessuti riciclati?
Il poliestere riciclato, noto anche come rPET, si ottiene scomponendo la plastica usata in piccoli frammenti sottili, che vengono lavorati e infine trasformati in filato. Fatto divertente: Per realizzare la fodera di 1 seggiolino auto i-Size Mica Pro Eco vengono utilizzate 19 bottiglie di plastica!
Come si può essere sicuri di utilizzare la direzione di marcia corretta per i bambini fino a 15 mesi?
Il seggiolino auto i-Size Mica Pro Eco presenta 2 posizioni di viaggio: in senso contrario di marcia (da 40 - 105 cm / dalla nascita - 4 anni) e in senso di marcia (76 - 105 cm / >15m - ca. 4 anni). Per evitare possibili errori nella vita quotidiana e garantire il viaggio rivolto in senso contrario di marcia per i bambini fino a 15 mesi, Mica Pro Eco i-Size è dotato del pulsante TravelSafe. Questo pulsante viene bloccato nella posizione in senso contrario di marcia. Se scegli di far sedere il tuo bambino rivolto in senso di marcia a partire da 76 cm e 15 mesi, consulta il manuale d'istruzioni per regolare il sedile in modo che sia rivolto in senso di marcia.
Dove di trova la tecnologia G-CELL?
G-CELL è una tecnologia per la protezione dagli impatti laterali integrata su entrambi i lati del seggiolino auto Mica Pro Eco i-Size, per distribuire le forze di impatto su tutta la struttura del seggiolino auto in caso di incidente laterale.
Non riesco a reclinare Maxi-Cosi Mica Pro Eco i-Size montato in senso di marcia nella posizione per la nanna perché interferisce con i sedili dell'auto. Cosa posso fare?
Puoi scollegare gli ancoraggi ISOFIX del seggiolino auto i-Size Mica Pro Eco, reclinare il seggiolino auto in posizione nanna e quindi ricollegare gli ancoraggi ISOFIX all'auto.
Dove si trova la leva per regolare la posizione reclinata su Maxi-Cosi Mica Pro Eco i-Size?
La leva di reclinazione grigia si trova nella parte anteriore del seggiolino. La reclinazione di Mica Pro Eco i-Size può essere utilizzata in tutte le posizioni: in senso contrario di marcia, in senso di marcia e laterale (di carico).
Quando posso usare la posizione seduta eretta per il mio bambino?
I bambini piccoli (fino a 75 cm ca. 12 mesi) devono essere sempre seduti nella posizione più reclinata/per la nanna di Mica Pro Eco i-Size (e sempre in senso contrario di marcia fino ai 15 mesi). Oltre i 75 cm è possibile utilizzare le cinque posizioni reclinate.
Quante posizioni di seduta e di riposo possiede Maxi-Cosi Mica Pro Eco i-Size?
Il seggiolino auto Mica Pro Eco i-Size presenta cinque comode posizioni in senso contrario di marcia e in senso di marcia, dalla posizione seduta a quella per la nanna, e può essere facilmente regolato utilizzando la leva grigia di reclinazione davanti al sedile. I bambini piccoli (fino a 75 cm) devono essere sempre seduti nella posizione più reclinata/per la nanna di Mica Pro Eco i-Size.
Quanto è comodo Maxi-Cosi Mica Pro Eco i-Size per il mio bambino?
Mica Pro Eco i-Size è progettato per offrire il miglior comfort durante il sonno a neonati e bambini piccoli. È ricco di caratteristiche di comfort elevato come una seduta extra imbottita e reclinabile best in class, un poggiatesta extra imbottito, copricintura per le spalle e per gambe/fianchi e ClimaFlow per una temperatura sempre giusta.
Come si regola il poggiatesta di Maxi-Cosi Mica Pro Eco i-Size?
Per regolare il poggiatesta, è necessario prima allentare le cinture premendo il pulsante di regolazione morbido nella parte anteriore dell'area di seduta ed estrarre le cinture. Al termine, puoi quindi stringere la parte superiore del poggiatesta e spostarlo su e giù per regolare l'altezza.
Qual è la giusta posizione per il poggiatesta del mio seggiolino auto?
Il poggiatesta deve essere posizionato in modo tale che, nella posizione rivolta in senso di marca, gli occhi e le orecchie del bambino si trovino al centro del poggiatesta. Ciò significa che la testa del bambino può superare il poggiatesta se rivolto in senso di marcia. Nella posizione in senso contrario di marcia, la testa non deve superare il poggiatesta.
Come si può essere sicuri che Maxi-Cosi Mica Pro Eco i-Size sia bloccato in posizione di marcia?
Il seggiolino auto i-Size Mica Pro Eco presenta 2 posizioni di viaggio: rivolto in senso contrario di marcia (da 40 - 105 cm / dalla nascita - 4 anni) e rivolto in senso di marcia (76 - 105 cm / >15m - ca. 4 anni). Prima di posizionare il bambino piccolo nel seggiolino, il primo passo è ruotare il seggiolino stesso verso la porta tirando la leva grigia sul lato destro o sinistro della base. Appare un indicatore rosso (striscia) per confermare che il seggiolino può essere ruotato e che NON è bloccato in posizione di marcia. Una posizione laterale del seggiolino consente una sistemazione del bambino facile e veloce. Dopo aver sistemato il bambino, puoi ruotare il seggiolino da rivolto verso di te alla posizione di viaggio desiderata (in senso contrario di marcia o in senso di marcia). La leva torna alla sua posizione iniziale e si sente un "clic" per confermare che il seggiolino è bloccato in posizione di marcia. Diventa visibile un indicatore verde (striscia) per confermare che la leva di rotazione è bloccata. Dopo averlo bloccato nella posizione di viaggio, non è possibile ruotare il seggiolino in un'altra direzione se non si tira di nuovo la leva grigia sulla parte superiore della base per sbloccare la rotazione. Ciò evita possibili errori nella vita quotidiana.
Come si ruota/inclina/gira il sedile verso la porta?
Prima di posizionare il bambino piccolo nel seggiolino, il primo passo è ruotare il seggiolino stesso verso la porta tirando la leva grigia sul lato destro o sinistro della base. Appare un indicatore rosso (striscia) per confermare che il seggiolino può essere ruotato e che NON è bloccato in posizione di marcia. Una posizione laterale del seggiolino consente una sistemazione del bambino facile e veloce. Dopo aver sistemato il bambino, puoi ruotare il seggiolino da rivolto verso di te alla posizione di viaggio desiderata (in senso contrario di marcia o in senso di marcia). La leva torna alla sua posizione iniziale e si sente un "clic" per confermare che il seggiolino è bloccato in posizione di marcia. Diventa visibile un indicatore verde (striscia) per confermare che la leva di rotazione è bloccata. Una volta bloccata la posizione di viaggio, per poter girare nuovamente il sedile è necessario tirare nuovamente la leva grigia sulla parte superiore della base per sbloccare la rotazione.
Se la fodera Eco Care è realizzata in poliestere riciclato, non fa sudare il mio bambino?
No, i tessuti Eco Care sono progettati per essere traspiranti e garantire che il tuo bambino sia a suo agio. Inoltre, Mica Pro Eco i-Size è dotato del sistema di circolazione dell'aria ClimaFlow per garantire che il tuo bambino sia sempre alla giusta temperatura.
I tessuti riciclati Eco Care sono sicuri per il mio bambino?
Sì, i nostri tessuti Eco Care sono prodotti con il massimo grado di attenzione per la salute e la sicurezza.
Tutti i tessuti Maxi-Cosi sono conformi con la norma Oeko-tex 100 Classe 1. Ciò significa che tutti i tessuti sono testati e privi di sostanze nocive.
Cos'è Eco Care?
L'etichetta Eco Care rappresenta l'impegno di Maxi-Cosi nella creazione di prodotti sostenibili. Tutti i nostri seggiolini auto con etichetta Eco Care sono dotati di fodera e riduttore per la seduta, etichette comprese, tutti realizzati con tessuti in poliestere riciclato al 100% che hanno lo stesso aspetto e lo stesso feeling, sono comodi e hanno la qualità morbida che ti aspetti da Maxi- Cosi.
Cos'è la tecnologia ClimaFlow?
ClimaFlow offre un maggiore comfort ai bambini grazie alla sua capacità di regolazione dell'aria. L'ampio pannello ClimaFlow nella parte posteriore del seggiolino consente il passaggio dell'aria. La struttura traforata combinata con la sua esclusiva schiuma traspirante e la fodera in tessuto 3D consente all'aria di circolare liberamente intorno a tutto il corpo del bambino in modo che non soffra più il calore.
Fino a che altezza e peso del mio bambino piccolo posso usare Maxi-Cosi Mica Pro Eco i-Size?
Il seggiolino auto Mica Pro Eco i-Size può essere utilizzato fino a 105 cm e 18 kg.
Che cos'è il sistema ISOFIX?
ISOFIX è il sistema ancoraggio standardizzato internazionale più sicuro, più facile e più veloce per installare correttamente un seggiolino auto per bimbi grandi senza utilizzare le cinture di sicurezza del veicolo. L’acronimo ISOFIX è composto da ISO (International Standardization Organization) e FIX (Fissaggio). I seggiolini auto ISOFIX utilizzano due punti di attacco standard posti alla base del seggiolino, più un dispositivo antiribaltamento in avanti: un piede di supporto o un Top Tether. Dal 2006 tutte le nuove auto sono dotate di ISOFIX e ISOFIX è montato anche su un gran numero di marchi automobilistici costruiti prima del 2006. Scopri di più su ISOFIX.
Il seggiolino auto Maxi-Cosi Mica Pro Eco i-Size è conforme con la normativa i-Size (R129). Cosa significa?
i-Size (R129) è una nuova norma europea, in vigore da luglio 2013, che mira ad aumentare la sicurezza dei bambini in auto permettendo il trasporto rivolti in senso contrario di marcia fino ad almeno 15 mesi, promuovendo l'installazione universale ISOFIX e migliorando le norme di sicurezza per una protezione aggiuntiva per testa e collo. Scopri di più su i-Size.
Cosa si intende per rotazione con una mano?
Dopo aver sbloccato la funzione di rotazione tirando la leva grigia posta a lato della base, si può effettivamente ruotare il seggiolino con una mano, afferrandolo in un punto qualsiasi e spingendolo nella direzione desiderata.