Il primo indicatore luminoso della base rimane rosso, cosa posso fare?
Il primo indicatore luminoso indica la corretta installazione con il sistema ISOFIX. Verifica che entrambi gli attacchi ISOFIX siano installati correttamente.
Mio figlio cerca di liberarsi dalla cintura di sicurezza, cosa posso fare?
Lo stesso principio vale per tutti i seggiolini auto: il bambino non può creare spazio se non c'è spazio extra da cui iniziare. Alcuni bambini ci hanno dimostrato che, con solo un minimo di allentamento delle cinture di sicurezza, possono inserire una mano tra la fibbia e la pancia e poi, spostandola verso la testa, possono infilare il gomito sotto le cinture - ma questo richiede una spalla molto flessibile. Questi bambini mostrano un enorme desiderio di liberarsi dal loro seggiolino. In linea di principio la sicurezza dei bambini in auto e la libertà di movimento non sono compatibili. Per trasportare un bambino in modo non solo sicuro ma anche confortevole, l’allentamento della cintura deve essere minimo. Se la cintura è stretta e il bambino è seduto tranquillamente nel seggiolino, l'esperienza ci ha insegnato che tutti i seggiolini sono uguali quando si tratta di "cercare di uscire dal seggiolino”. Il comportamento nei bambini da 1 a 4 anni è simile in seggiolini auto di vario tipo e di diversi produttori. Le cinture sono un sistema chiuso capace di mantenere il bambino nella stessa posizione in modo continuo - durante normali viaggi in macchina e durante un arresto improvviso o incidente. Questo sistema trattiene correttamente il bambino quando le cinture sono tese. Se questo è fatto correttamente, le cinture non possono essere allentate durante l'uso (se ciò dovesse accadere, ti chiediamo di contattare il nostro servizio assistenza attraverso il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto).
Maxi-Cosi AxissFix è conforme alla normativa i-Size (R129). Cosa significa?
i-Size (R129) è una nuova normativa europea, in vigore da luglio 2013, che mira ad aumentare la sicurezza dei bambini in auto: introducendo l’obbligo di viaggiare in senso contrario di marcia fino a 15 mesi, promuovendo l'installazione ISOFIX e migliorando gli standard di sicurezza per una protezione aggiuntiva di testa e collo.
Perché la classificazione del seggiolino Maxi-Cosi AxissFix utilizza l’altezza (cm) e non il peso (kg)?
Maxi-Cosi AxissFix è conforme alla nuova normativa i-Size (R129). La classificazione in base all’altezza è uno dei cambiamenti introdotti da i-Size, pensato per rendere più facile per i genitori scegliere il seggiolino auto giusto per il loro bambino e quindi ridurre al minimo l’errore. L’altezza sarà ora il nuovo riferimento per scegliere il seggiolino corretto. Tuttavia, il peso è ancora preso in considerazione. La normativa i-Size indica infatti che il peso del seggiolino + il peso del bambino non deve superare i 33 kg. Di conseguenza, il seggiolino auto AxissFix è adatto per bambini da 61 a 105 centimetri di altezza e peso massimo di 19 kg.
Quando il mio bambino può passare da un seggiolino auto per neonati a Maxi-Cosi AxissFix?
Maxi-Cosi AxissFix è adatto a bambini da 61 a 105 centimetri (circa da 4 mesi a 4 anni). Tuttavia, ti incoraggiamo a continuare ad utilizzare un seggiolino per neonati (ovetto) finché la testa del piccolo è protetta dal seggiolino perché l’ovetto semplifica gli spostamenti (passa facilmente dall’auto al passeggino) e offre più comfort e sicurezza nei primi mesi grazie alla sua forma ergonomica. Quando l’estremità della testa del bambino oltrepassa il bordo superiore dello schienale, o il peso e le dimensioni del bambino superano il limite, o quando ritieni che il bambino è troppo stretto nel seggiolino, si può passare ad AxissFix. Posiziona il seggiolino in senso contrario di marcia fino ad un altezza di 87 centimetri (circa 2 anni) per avere una maggiore protezione della testa e del collo.
Come ruotare Maxi-Cosi AxissFix?
Per ruotare Maxi-Cosi AxissFix dalla posizione di viaggio (in senso contrario di marcia o in senso di marcia) verso di te, devi sbloccare la seduta tramite la maniglia (non è necessario utilizzare le 2 maniglie) e ruotare il seggiolino. Quando si desidera girare il seggiolino nella posizione di marcia è sufficiente ruotare la seduta (non è necessario utilizzare la maniglia in questo caso).
Un sedile girevole è molto comodo, ma mi chiedo se Maxi-Cosi AxissFix può staccarsi dalla sua base in caso di incidente?
AxissFix è il successore del seggiolino Axiss, che ha dimostrato negli ultimi 7 anni di essere un prodotto affidabile e sicuro. Sono stati necessari due anni di ricerca e sviluppo, simulazioni di crash test e crash test reali prima di lanciare questo nuovo seggiolino auto. Visto che ora la seduta gira a 360°, il meccanismo è stato intensamente testato in tutte le configurazioni per resistere a forti sollecitazioni e per garantire l’elevato livello di sicurezza richiesto dalla nuova normativa i-Size (R129). Nessuna paura, il seggiolino auto AxissFix risponde agli elevati requisiti di sicurezza definiti dal nuovo regolamento e beneficia di tutto il know-how di Maxi-Cosi.
Posso ruotare Maxi-Cosi AxissFix quando è in posizione reclinata?
Sì, Maxi-Cosi AxissFix può essere ruotato anche quando il seggiolino è reclinato, al fine di garantire la massima praticità nell'uso quotidiano.
Cosa faccio se il mio bambino riesce a slacciare l’imbracatura?
In questo caso, consigliamo sempre di arrestare l’auto in una piazzola di sosta, allacciare nuovamente la cintura e dire al bambino di non aprire con l’imbracatura, spiegandogli il motivo. Un bambino creativo o forte potrebbe slacciare la cintura di sicurezza. Le normative di sicurezza in vigore non consentono di aumentare il livello di forza richiesto per aprire la cintura di sicurezza per evitare che il bambino ci riesca. La posizione della cintura, il colore del pulsante e lo sforzo di azionamento o d’apertura sono regolati secondo le normative europee.
Posso fissare una spirale ludica alla Automatic Safety Belt (A.S.B.)?
Quando AxissFix è installato e in senso contrario di marcia, la Automatic Safety Belt collega la parte superiore della base alla sommità del seggiolino, dal lato opposto alla portiera. Sulla Automatic Safety Belt, è possibile installare una spirale ludica morbida per intrattenere il bambino durante il viaggio. Non influenzerà la sicurezza, poiché la Automatic Safety Belt è dotata di un riavvolgitore di sicurezza. Rimuovere il giocattolo prima di ruotare il seggiolino, per evitare di interferire con la rotazione.
Il mio bimbo sembra molto piccolo in questa seduta ampia, come posso aumentare il comfort?
Maxi-Cosi AxissFix è un seggiolino auto per bambini progettato per essere utilizzato dai 4 mesi ai 4 anni.
Quando il mio bambino può passare da un seggiolino auto per neonati a Maxi-Cosi AxissFix?
Maxi-Cosi AxissFix è adatto a bambini da 61 a 105 centimetri (circa da 4 mesi a 4 anni). Tuttavia, ti incoraggiamo a continuare ad utilizzare un seggiolino per neonati (ovetto) finché la testa del piccolo è protetta dal seggiolino perché l’ovetto semplifica gli spostamenti (passa facilmente dall’auto al passeggino) e offre più comfort e sicurezza nei primi mesi grazie alla sua forma ergonomica. Quando l’estremità della testa del bambino oltrepassa il bordo superiore dello schienale, o il peso e le dimensioni del bambino superano il limite, o quando ritieni che il bambino è troppo stretto nel seggiolino, si può passare ad AxissFix. Posiziona il seggiolino in senso contrario di marcia fino ad un altezza di 87 centimetri (circa 2 anni) per avere una maggiore protezione della testa e del collo.
A partire da che età è possibile rimuovere il cuscino riduttore dal seggiolino auto?
Il cuscino riduttore serve a garantire al tuo piccolo comfort fin dalla nascita. Non c'è un'età specifica per rimuoverlo dal seggiolino auto. Molto dipende da quanto è grande il tuo bebè: nel momento in cui ti accorgi che il tuo piccolo non riesce più a stare comodamente sdraiato e la sua testa fuoriesce dal poggiatesta, puoi rimuovere il cuscino riduttore per creare maggior spazio nella seduta.
Come passare dall’installazione in senso contrario di marcia a quella in senso di marcia con Maxi-Cosi AxissFix?
Per passare dall’installazione in senso contrario di marcia a quella in senso di marcia, è necessario selezionare nel dispositivo anteriore di facile accesso la posizione fronte marcia e ruotare il seggiolino in tale posizione. Una volta selezionata la posizione fronte marcia, sarà possibile girare la seduta rivolta verso di te solo in senso di marcia, per evitare qualsiasi errore di installazione nell’uso quotidiano. Per ulteriori dettagli puoi guardare il video di istruzioni AxissFix sul sito Maxi-Cosi o a scansionare il codice QR sulle etichette di installazione AxissFix.
Come ruotare Maxi-Cosi AxissFix?
Per ruotare Maxi-Cosi AxissFix dalla posizione di viaggio (in senso contrario di marcia o in senso di marcia) verso di te, devi sbloccare la seduta tramite la maniglia (non è necessario utilizzare le 2 maniglie) e ruotare il seggiolino. Quando si desidera girare il seggiolino nella posizione di marcia è sufficiente ruotare la seduta (non è necessario utilizzare la maniglia in questo caso).
Un sedile girevole è molto comodo, ma mi chiedo se Maxi-Cosi AxissFix può staccarsi dalla sua base in caso di incidente?
AxissFix è il successore del seggiolino Axiss, che ha dimostrato negli ultimi 7 anni di essere un prodotto affidabile e sicuro. Sono stati necessari due anni di ricerca e sviluppo, simulazioni di crash test e crash test reali prima di lanciare questo nuovo seggiolino auto. Visto che ora la seduta gira a 360°, il meccanismo è stato intensamente testato in tutte le configurazioni per resistere a forti sollecitazioni e per garantire l’elevato livello di sicurezza richiesto dalla nuova normativa i-Size (R129). Nessuna paura, il seggiolino auto AxissFix risponde agli elevati requisiti di sicurezza definiti dal nuovo regolamento e beneficia di tutto il know-how di Maxi-Cosi.
Come regolare il poggiatesta di Maxi-Cosi AxissFix?
Per regolare il poggiatesta, bisogna aprire e allungare le cinture premendo il pulsante di regolazione. Una volta fatto, è possibile premere il comando all’estremità del poggiatesta per regolare l'altezza
Non riesco a regolare il poggiatesta di AxissFix, cosa devo fare?
Il poggiatesta viene utilizzato anche per regolare l'altezza delle cinture di sicurezza. Per regolare il poggiatesta, è necessario aprire prima la fibbia della cintura e quindi allentare le cinture delle spalle. Se si tiene premuto il pulsante dietro la parte grigia della copertura, è possibile regolare il poggiatesta spostandola verso l'alto o verso il basso.
Come regolare le cinture di Maxi-Cosi AxissFix?
Le cinture sono regolabili simultaneamente al poggiatesta. Per regolarle, è necessario aprirle e allungarle premendo il pulsante di regolazione. Successivamente si può procedere alla regolazione del poggiatesta, tenendo premuto il pulsante all’estremità del poggiatesta e spostandolo verso l'alto o verso il basso. Una volta fatto, è possibile accomodare il bambino e stringere le cinture utilizzando la cinghia di regolazione
In quante posizioni può essere reclinato Maxi-Cosi AxissFix?
Maxi-Cosi AxissFix può essere reclinato in quattro confortevoli posizioni – dalla posizione seduta a quella di riposo - e può essere facilmente regolato grazie alla maniglia presente nella parte anteriore del seggiolino. Per maggiore comodità, è possibile regolare la reclinazione qualunque sia la posizione della seduta (rivolta all'indietro/rivolta verso di te /rivolta in avanti) e ruotare il seggiolino quando reclinato
Dove posso trovare la maniglia per regolare la reclinazione di Maxi-Cosi AxissFix?
La maniglia per la reclinazione si trova nella parte anteriore del seggiolino e può essere utilizzata in tutte le posizioni della seduta (rivolta all'indietro/rivolta verso di te/ rivolta in avanti).
Posso ruotare Maxi-Cosi AxissFix quando è in posizione reclinata?
Sì, Maxi-Cosi AxissFix può essere ruotato anche quando il seggiolino è reclinato, al fine di garantire la massima praticità nell'uso quotidiano.
Come posso lavare il rivestimento di Maxi-Cosi AxissFix?
Il rivestimento e l’imbottitura copricinture possono essere rimosse per il lavaggio. Prima della pulizia, controllare l'etichetta cucita nel tessuto, dove si trovano i simboli di lavaggio che indicano il metodo adatto da utilizzare. Se devi sostituire il rivestimento, utilizza esclusivamente rivestimenti ufficiali Maxi-Cosi perché il rivestimento è parte integrante della prestazione di ritenuta del seggiolino. Per pulire il rivestimento puoi usare un panno umido. Per maggiori dettagli, guarda il video "come rimuovere e installare il rivestimento" sul nostro sito web.